E TU
chi sei?
#BIONEST

Come
Nascono
I Nostri
Prodotti

Quante volte ti sei chiesto come nasce il tuo biscotto preferito? Come viene prodotta la crostatina che mangia sempre tuo figlio per merenda?
Vogliamo raccontarti in maniera chiara e trasparente cosa c’è dietro a tutti i nostri prodotti: c’è una storia di passione, amore, controllo attento e lavorazione accurata.
Vogliamo essere onesti con te e aprire le porte del nostro mondo, per farti respirare, vivere e toccare con mano la nostra azienda.

Vieni con noi e scopri cosa facciamo ogni giorno per te!

1

Arrivo delle materie prime

Riceviamo le materie prime dai nostri fornitori selezionati e certificati, le analizziamo per verificare che siano rispettati tutti gli standard e le stocchiamo nei nostri magazzini.

2

Dosaggio degli ingredienti

È ora di iniziare! Come prima cosa dosiamo tutti gli ingredienti per la realizzazione del prodotto e verifichiamo che siano rispettate tutte le buone pratiche di lavorazione!

3

Lavorazione dell’impasto

Successivamente l’impasto viene lavorato, in maniera diversa a seconda della tipologia di prodotto interessato.

4

Formazione del prodotto

Una volta pronto l’impasto, il prodotto, ancora crudo, assume la forma che lo contraddistingue: nelle diverse linee produttive si formano crackers, crostatine, plumcake, tortini e biscotti di tutti i tipi!

5

Cottura in forno

Ora i prodotti sono pronti per essere cotti! La cottura avviene nei forni, che possono essere controllati dall’esterno attraverso una piccola finestra. Anche la temperatura e il tempo di cottura sono diligentemente controllati dai nostri operatori.

6

Raffreddamento

Il prodotto poi viaggia lungo la linea produttiva e viene fatto sostare all’interno di un ambiente chiuso in modo che raggiunga la temperatura idonea per il confezionamento: questa è chiamata fase di raffreddamento.

7

Confezionamento

In base al tipo di prodotto, viene predisposto il confezionamento. Qui avvengono i controlli più stretti da parte dei nostri addetti al controllo qualità per far sì che arrivi a casa tua il prodotto perfetto che consumi tutti i giorni

8

Stoccaggio e spedizione del prodotto

Il prodotto ora è pronto e viene poi stoccato e successivamente caricato per la spedizione!

Ricerca e
Sviluppo

Da dove viene l’idea che permette di sviluppare il biscotto con le gocce di cioccolato che ti piace tanto? Chi ha deciso di realizzare la crostatina all’albicocca?
La risposta è..TU: le tue esigenze sono la nostra priorità!
Entra nel nostro reparto R&D e scopri come nascono le nostre ricette!

1

La prima fase di realizzazione di un prodotto è lo studio attento dei bisogni del nostro consumatore: sondaggi, survey e analisi di mercato ci permettono, assieme alle nostre intuizioni e competenze, di far nascere le idee. Inoltre realizziamo studi approfonditi in laboratorio con staff qualificato e collaboriamo con enti esterni di ricerca e università per lo sviluppo di nuove referenze.

2

Una volta definita la ricetta, si effettuano i primi test di produzione per valutare tutte le variabili e garantire la qualità del prodotto. I test si ripetono, con le dovute modifiche a livello di formulazione o di flusso produttivo, fino ad ottenere un prodotto soddisfacente.

3

Una volta realizzati i processi di validazione del prodotto per assicurarne la qualità durante tutta la sua vita commerciale, il prodotto stesso viene sottoposto ad un processo di certificazione da parte di enti terzi accreditati per validarne il processo produttivo e la formulazione.

4

Il nostro reparto R&D si contraddistingue per innovazione continua e studi approfonditi: sembra un processo semplice, ma è un lavoro lungo e difficile quello che sta dietro alla nascita di ogni singolo prodotto.

La nostra
Econestà

Noi di Germinal Bio ci impegniamo da più di 40 anni per garantirti la qualità di ciò che produciamo.
Ci impegniamo a rispettare l’ambiente che ci circonda, con la stessa onestà e trasparenza con cui scegliamo le nostre materie prime e con cui realizziamo i nostri prodotti.  

Scopri qui come facciamo.

  • Pack
    compostabile
    Da sempre garantiamo la riciclabilità al 100% dei nostri packaging.
    Ma lo sapevi che da oggi il sacchetto interno di alcune nostre referenze è interamente compostabile e biodegradabile?
    Grazie alle sue caratteristiche, questo materiale, dopo l’utilizzo, può essere smaltito nell’umido e avviato al compostaggio: alla fine del suo ciclo di vita, quindi, torna alla terra.
    Guarda come riutilizziamo
    il nostro pack
  • Progetti
    ambientali
    Che mondo sarebbe senza api?
    Le api non fanno solo il miele. Il 78% dei fiori selvatici e l’84% delle specie coltivate nell’Unione Europea dipende anche dagli insetti impollinatori, principalmente le api.
    Il nostro futuro dipende anche da loro.

    Perché sosteniamo il progetto Bee My Future - LifeGate?
    Per garantire gli equilibri e la tutela della biodiversità.
    Scopri di più
  • Energie
    da fonti
    rinnovabili
    Il nostro obiettivo è quello di utilizzare il più possibile energia prodotta da fonti pulite e rinnovabili, alternative alle tradizionali, per limitare l’immissione nell’atmosfera di sostanze nocive derivate dalla trasformazione di combustibili fossili.
    Ecco qui in numeri quello che stiamo facendo:
    Scopri di più